Going Global Form
1.0 In che settore opera l'Azienda?
*
1.0 In che settore opera l'Azienda?
1.1 Da quanti anni è attiva l'Azienda?
*
1.1 Da quanti anni è attiva l'Azienda?
1.2 Quanti dipendenti impiega l'Azienda?
*
1.2 Quanti dipendenti impiega l'Azienda?
1.3 Quanto fattura l'Azienda (ultimo esercizio)?
*
1.3 Quanto fattura l'Azienda (ultimo esercizio)?
1.4 Quanto pesa l'export sui ricavi totali?
*
1.4 Quanto pesa l'export sui ricavi totali?
1.5 In quali mercati è attiva ed opera in maniera continuativa l'Azienda?
*
1.5 In quali mercati è attiva ed opera in maniera continuativa l'Azienda?
1.6 L'Azienda dispone di un ufficio estero?
*
1.6 L'Azienda dispone di un ufficio estero?
1.7 La scelta del mercato, o mercati, con il quale si lavora risponde a criteri predefiniti?
*
1.7 La scelta del mercato, o mercati, con il quale si lavora risponde a criteri predefiniti?
1.8 Attraverso quali modalità avviene attualmente l'attività di esportazione?
*
1.8 Attraverso quali modalità avviene attualmente l'attività di esportazione?
1.9 L'Azienda ha conseguito una, o più, fra le seguenti certificazioni?
*
1.9 L'Azienda ha conseguito una, o più, fra le seguenti certificazioni?
2.0 Quali tra i seguenti profili meglio si addice all'attuale posizionamento?
*
2.0 Quali tra i seguenti profili meglio si addice all'attuale posizionamento?
2.1 Quali tra i seguenti scenari meglio riflette l'efficacia delle attuali politiche di marketing?
*
2.1 Quali tra i seguenti scenari meglio riflette l'efficacia delle attuali politiche di marketing?
2.2 Quali tra le seguenti tipologie descrive al meglio la vostra rete vendita?
*
2.2 Quali tra le seguenti tipologie descrive al meglio la vostra rete vendita?
2.3 Qual'è stata la crescita media del fatturato negli ultimi 5 anni?
*
2.3 Qual'è stata la crescita media del fatturato negli ultimi 5 anni?
2.4 Qual è stato l'andamento del risultato del conto economico negli ultimi 5 anni?
*
2.4 Qual è stato l'andamento del risultato del conto economico negli ultimi 5 anni?
3.0 Quale criterio ispira principalmente la strategia di sviluppo aziendale?
*
3.0 Quale criterio ispira principalmente la strategia di sviluppo aziendale?
3.1 Vengono analizzati i concorrenti, i loro assortimenti merceologici, i loro canali distributivi, il loro posizionamento?
*
3.1 Vengono analizzati i concorrenti, i loro assortimenti merceologici, i loro canali distributivi, il loro posizionamento?
3.2 In sede di programmazione d'esercizio viene formulato un budget con relativo piano marketing per il perseguimento degli obbiettivi commerciali dell'azienda?
*
3.2 In sede di programmazione d'esercizio viene formulato un budget con relativo piano marketing per il perseguimento degli obbiettivi commerciali dell'azienda?
3.3 In considerazione della strategia aziendale, quale importanza rivestono questi fattori su una scala da 1 [poco] a 5 [molto]?
3.3.3 Incremento quota mercato Italia
*
3.3.4 Incremento quota mercato EU
*
3.3.5 Incremento quota mercato extra EU
*
3.3.6 Riduzione costi materie prime e servizi essenziali
*
3.3.7 Riduzione costi operativi e di struttura
*
3.3.8 Investimenti Ricerca & Sviluppo
*
3.3.9 Investimenti Marketing & Comunicazione
*
3.3.10 Investimenti in Tecnologie Informatiche e Digitali
*
3.3.11 Partnership, Joint Ventures, Accordi Strategici con altre Aziende
*
3.4 L'Azienda dispone di software e programmi gestionali adeguati e atti a fornire un monitoraggio tempestivo, costante, accurato e aggiornato della situazione economico-finanziaria, dei fabbisogni di cassa, degli impegni e ricavi previsionali?
*
3.4 L'Azienda dispone di software e programmi gestionali adeguati e atti a fornire un monitoraggio tempestivo, costante, accurato e aggiornato della situazione economico-finanziaria, dei fabbisogni di cassa, degli impegni e ricavi previsionali?
3.5 Nel programmare lo sviluppo industriale e commerciale, l'Azienda si avvale del supporto di esperti in pianificazione fiscale e societaria?
*
3.5 Nel programmare lo sviluppo industriale e commerciale, l'Azienda si avvale del supporto di esperti in pianificazione fiscale e societaria?
3.6 Quale fattore ispira principalmente le strategie di marketing e vendita?
*
3.6 Quale fattore ispira principalmente le strategie di marketing e vendita?
4.0 Che percentuale rappresenta la quota dedicata agli investimenti in Ricerca & Sviluppo sul fatturato totale?
*
4.0 Che percentuale rappresenta la quota dedicata agli investimenti in Ricerca & Sviluppo sul fatturato totale?
4.1 In considerazione della competitività e della strategia aziendale, quale importanza rivestono questi fattori di Ricerca & Sviluppo, su una scala da 1 [poco] a 5 [molto]?
4.1.1 Innovazione di prodotto
*
4.1.2 Innovazione di produzione e/o processo
*
4.1.3 Innovazione di sistema e/o organizzativa
*
4.2 Che percentuale rappresenta la quota originata dai nuovi prodotti sul fatturato degli ultimi 5 anni?
*
4.2 Che percentuale rappresenta la quota originata dai nuovi prodotti sul fatturato degli ultimi 5 anni?
4.3 Da quali input hanno origine i progetti di Ricerca & Sviluppo?
*
4.3 Da quali input hanno origine i progetti di Ricerca & Sviluppo?
5.0 La produzione ha caratteristiche univoche vs prodotti simili, o comparabili, della concorrenza?
*
5.0 La produzione ha caratteristiche univoche vs prodotti simili, o comparabili, della concorrenza?
5.1 L'Azienda ha uno, o più, marchi registrati di proprietà e tutelati a livello internazionale?
*
5.1 L'Azienda ha uno, o più, marchi registrati di proprietà e tutelati a livello internazionale?
5.2 I prodotti realizzati sono protetti da modelli di utilità, brevetti ornamentali o industriali?
*
5.2 I prodotti realizzati sono protetti da modelli di utilità, brevetti ornamentali o industriali?
5.3 Quanta capacità produttiva è stata utilizzata in percentuale, a fronte del potenziale complessivo di produzione, durante l'ultimo esercizio?
*
5.3 Quanta capacità produttiva è stata utilizzata in percentuale, a fronte del potenziale complessivo di produzione, durante l'ultimo esercizio?
5.4 In base a quale input viene avviata la produzione della merce?
*
5.4 In base a quale input viene avviata la produzione della merce?
5.5 Da quali paesi provengono le principali materie prime?
*
5.5 Da quali paesi provengono le principali materie prime?
5.6 Quali sono i tempi medi di evasione di un ordine?
*
5.6 Quali sono i tempi medi di evasione di un ordine?
5.7 Quali criteri vengono adottati in materia della formulazione della proposta di vendita, relativamente alla resa della merce?
*
5.7 Quali criteri vengono adottati in materia della formulazione della proposta di vendita, relativamente alla resa della merce?
6.0 L'Azienda dispone delle conoscenze specifiche relative agli aspetti elencati di seguito, su una scala da 1 [poco] a 5 [molto]?
6.0.1 Tipologia della domanda
*
6.0.2 Segmentazione del mercato
*
6.0.4 Canali distributivi
*
6.0.5 Barriere all'import, dazi doganali
*
6.0.6 Quadro normativo di prodotto [norme, omologazioni]
*
6.0.7 Quadro legislativo del Paese [contratti e accordi con partners]
*
6.0.8 Stabilità valutaria
*
6.0.9 Stabilità socio-politica
*
6.0.10 Usi & consumi/business etiquette locali
*
6.1 Avete effettuato mai in passato ricerche mirate per analizzare eventuali mercati particolarmente significativi o appetibili per la vostra Azienda ed i vostri prodotti?
*
6.1 Avete effettuato mai in passato ricerche mirate per analizzare eventuali mercati particolarmente significativi o appetibili per la vostra Azienda ed i vostri prodotti?
6.2 Sulla base delle vostre esperienze dirette e conoscenza del settore, ritenete che la competitività del vostro prodotto nei mercati esteri sia...
*
6.2 Sulla base delle vostre esperienze dirette e conoscenza del settore, ritenete che la competitività del vostro prodotto nei mercati esteri sia...
7.0 L'Azienda ha un posizionamento chiaro e definito nella tua mente?
*
7.0 L'Azienda ha un posizionamento chiaro e definito nella tua mente?
7.1 Hai verificato che il posizionamento sia chiaro al tuo target?
*
7.1 Hai verificato che il posizionamento sia chiaro al tuo target?
7.2 Hai delle campagne per acquisire contatti?
*
7.2 Hai delle campagne per acquisire contatti?
7.3 Riesci a calcolare il ROI della tua attività di marketing?
*
7.3 Riesci a calcolare il ROI della tua attività di marketing?
7.4 Le tue campagne di marketing spiegano i benefici del tuo prodotto e/o dei tuoi servizi?
*
7.4 Le tue campagne di marketing spiegano i benefici del tuo prodotto e/o dei tuoi servizi?
7.5 Usi diversi canali di marketing (sia digitali che fisici)?
*
7.5 Usi diversi canali di marketing (sia digitali che fisici)?
7.6 Hai creato un sistema per contattare i prospect?
*
7.6 Hai creato un sistema per contattare i prospect?
7.7 Hai verificato quanti prospect diventano clienti?
*
7.7 Hai verificato quanti prospect diventano clienti?
7.8 Hai verificato il tuo CAC [Costo Acquisizione Cliente]?
*
7.8 Hai verificato il tuo CAC [Costo Acquisizione Cliente]?
7.9 Hai un modo per selezionare i contatti e pre-qualificarli?
*
7.9 Hai un modo per selezionare i contatti e pre-qualificarli?
8.0 Esiste un modello scritto di vendita?
*
8.0 Esiste un modello scritto di vendita?
8.1 Esiste un quadrante di controllo per misurare vendite, importo medio, fatturato giornaliero, settimanale, mensile, tassi di conversione?
*
8.1 Esiste un quadrante di controllo per misurare vendite, importo medio, fatturato giornaliero, settimanale, mensile, tassi di conversione?
8.2 Esistono delle presentazioni strutturali dei prodotti e dei servizi dell'azienda?
*
8.2 Esistono delle presentazioni strutturali dei prodotti e dei servizi dell'azienda?
8.3 Esiste un listino export, corredato da dati logistici verificati?
*
8.3 Esiste un listino export, corredato da dati logistici verificati?
8.4 Esistono dei report sul costo del venduto?
*
8.4 Esistono dei report sul costo del venduto?
8.5 Esiste un sistema di promozioni strutturato in upsell e cross sell?
*
8.5 Esiste un sistema di promozioni strutturato in upsell e cross sell?
8.6 Esiste un'offerta di acquisti automatici o ricorrenti [contratti quadro, contratti di lunga durata, etc]
*
8.6 Esiste un'offerta di acquisti automatici o ricorrenti [contratti quadro, contratti di lunga durata, etc]
8.7 Esistono script di vendita per ogni collaboratore del team vendite?
*
8.7 Esistono script di vendita per ogni collaboratore del team vendite?
8.8 Esistono script di vendita per la gestione delle obiezioni?
*
8.8 Esistono script di vendita per la gestione delle obiezioni?
8.9 Gli script vengono testati, verificati e aggiornati con costanza?
*
8.9 Gli script vengono testati, verificati e aggiornati con costanza?
9.0 L'Azienda dispone di personale commerciale madrelingua?
*
9.0 L'Azienda dispone di personale commerciale madrelingua?
9.1 L'Azienda dispone di personale con nozioni di commercio estero [Incoterms, dogane. etc]?
*
9.1 L'Azienda dispone di personale con nozioni di commercio estero [Incoterms, dogane. etc]?
9.2 L'Azienda dispone di un ufficio legale di fiducia [interno o esterno]?
*
9.2 L'Azienda dispone di un ufficio legale di fiducia [interno o esterno]?
9.3 L'Azienda dispone di un ufficio marketing?
*
9.3 L'Azienda dispone di un ufficio marketing?
9.4 L'Azienda dispone di personale con nozioni di web marketing?
*
9.4 L'Azienda dispone di personale con nozioni di web marketing?
9.5 L'Azienda dispone di un ufficio tecnico interno?
*
9.5 L'Azienda dispone di un ufficio tecnico interno?
9.6 L'Azienda dispone di un ufficio di Ricerca & Sviluppo?
*
9.6 L'Azienda dispone di un ufficio di Ricerca & Sviluppo?
9.7 L'Azienda dispone di personale con nozioni o esperienza in finanza agevolata?
*
9.7 L'Azienda dispone di personale con nozioni o esperienza in finanza agevolata?
10.0 L'azienda che intende esportare i suoi prodotti in un mercato estero deve far fronte ad una serie di investimenti e spese per supportare il processo di internazionalizzazione. È stata già elaborata un'analisi finanziaria adeguata che abbia consentito di delineare e definire i seguenti parametri:
10.0.2 Fonti di finanziamento
*
10.0.2 Fonti di finanziamento
10.0.3 Rischi palesi o occulti
*
10.0.3 Rischi palesi o occulti
10.1 Prima di dare il via a qualsiasi progetto, è vitale stilare un budget iniziale sui costi stimati. Le risorse finanziarie, a seconda delle specifiche esigenze, andranno utilizzate per una serie di attività, quali: ingaggio di collaboratori specializzati, partecipazione ad eventi internazionali, viaggi e trasferte, spese per studi e ricerche specializzate, oneri finanziari, adeguamenti ad eventuali normative inerenti packaging e/o prodotti e/o certificazioni, premi assicurativi per polizze a tutela del credito. In relazione al fatturato aziendale, che quota percentuale è ipotizzabile pensare di poter destinare a questa iniziativa?
*
10.1 Prima di dare il via a qualsiasi progetto, è vitale stilare un budget iniziale sui costi stimati. Le risorse finanziarie, a seconda delle specifiche esigenze, andranno utilizzate per una serie di attività, quali: ingaggio di collaboratori specializzati, partecipazione ad eventi internazionali, viaggi e trasferte, spese per studi e ricerche specializzate, oneri finanziari, adeguamenti ad eventuali normative inerenti packaging e/o prodotti e/o certificazioni, premi assicurativi per polizze a tutela del credito. In relazione al fatturato aziendale, che quota percentuale è ipotizzabile pensare di poter destinare a questa iniziativa?
11.0 Sulla base del vostro attuale organico, ritenete che ogni ruolo chiave in azienda sia adeguatamente ricoperto da figure professionali dedicate?
*
11.0 Sulla base del vostro attuale organico, ritenete che ogni ruolo chiave in azienda sia adeguatamente ricoperto da figure professionali dedicate?
11.1 Quali risorse tecniche specifiche, di cui non disponete attualmente, ritenete vi possano essere particolarmente utili per lo sviluppo della vostra attività?
*
11.1 Quali risorse tecniche specifiche, di cui non disponete attualmente, ritenete vi possano essere particolarmente utili per lo sviluppo della vostra attività?
11.2 A vostro avviso vendere i vostri prodotti all'estero è...
*
11.2 A vostro avviso vendere i vostri prodotti all'estero è...
11.3 Per il successo della vostra impresa con quale di queste affermazioni vi trovate più in accordo...
*
11.3 Per il successo della vostra impresa con quale di queste affermazioni vi trovate più in accordo...
11.4 A vostro avviso l'export è destinato a rappresentare per la vostra azienda...
*
11.4 A vostro avviso l'export è destinato a rappresentare per la vostra azienda...
11.5 In relazione agli investimenti necessari per finanziare il vostro progetto di espansione all'estero, che tempi di latenza sareste inclini a poter sostenere prima di conseguire dei risultati che permettano di raggiungere il punto di pareggio?
*
11.5 In relazione agli investimenti necessari per finanziare il vostro progetto di espansione all'estero, che tempi di latenza sareste inclini a poter sostenere prima di conseguire dei risultati che permettano di raggiungere il punto di pareggio?
11.6 Cosa vi motiva maggiormente ad espandere la vostra attività all'estero?
*
11.6 Cosa vi motiva maggiormente ad espandere la vostra attività all'estero?
11.7 Nell'elaborare la decisione di espandere la vostra attività all'estero sono stati anche coinvolti tutti i responsabili delle varie aree aziendali?
*
11.7 Nell'elaborare la decisione di espandere la vostra attività all'estero sono stati anche coinvolti tutti i responsabili delle varie aree aziendali?