COMUNE DI LEGNANO
PROGETTO “ENERGIA PER LE IMPRESE E SOSTENIBILITA’ PER LEGNANO” 2025
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI EFFETTUATI NEL CONTESTO DELLA CONFERENZA ORGANIZZATA NELL’AMBITO DEL PROGETTO “ENERGIA PER LE IMPRESE E SOSTENIBILITA’ PER LEGNANO”, AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (GDPR)
1. Titolare del trattamento e Responsabile della Protezione dei dati (RPD/DPO)
Ai sensi dell’art. 4 n. 7) del Regolamento (UE) 2016/679 (in seguito, “GDPR”), il Titolare del Trattamento (nel prosieguo, il “Titolare”) è il Comune di Legnano, con sede in Piazza San Magno, 9, E-mail:
[email protected] PEC:
[email protected].
Il Responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO) è contattabile al seguente indirizzo e-mail:
[email protected]
2. Finalità, dati personali trattati e base giuridica del trattamento, periodo di conservazione dei dati e natura del conferimento
Finalità del trattamento: Organizzazione e gestione delle iscrizioni alla conferenza organizzata nell’ambito del progetto “Energia per le Imprese e Sostenibilità per Legnano” organizzato dal Comune di Legnano. In particolare, il Comune potrebbe contattare via e-mail gli iscritti per comunicare variazioni di sede e/o orario della conferenza, e per altre esigenze organizzative che richiedano una comunicazione agli iscritti.
1. Dati personali trattati: Nome, Cognome, e-mail della persona che si iscrive all’evento. Una singola persona può prenotare più posti con una singola prenotazione.
2. Base giuridica del trattamento: Il trattamento dei dati personali è effettuato sulla base di un compito di interesse pubblico, consistente nella gestione e organizzazione delle conferenze in oggetto, ai sensi dell’art. 6 paragrafo 1 lettera e) del GDPR, e per gli obblighi di legge conseguenti alla organizzazione dell’evento ai sensi dell’art. 6 paragrafo 1 lett. c) del GDPR;
3. Periodo di conservazione dei dati: i dati personali trattati sono conservati fino al termine dell’evento, e verranno conservati – fatti salvi obblighi di legge sopravvenuti di ulteriore conservazione – fino a 30 giorni dalla conclusione dell’evento e in ogni caso in conformità alle norme in materia di documentazione amministrativa sulla base di obblighi ulteriori di conservazione in capo al Titolare;
4. Natura del conferimento: il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini dell’iscrizione all’evento in oggetto.
3. Modalità del trattamento e destinatari dei dati
I dati personali raccolti sono trattati nel contesto delle attività organizzative dell’iniziativa da parte di personale autorizzato.
I dati personali saranno oggetto di operazioni di trattamento nel rispetto del quadro normativo di riferimento, saranno trattati con strumenti cartacei, informatici, elettronici e con ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto delle misure di sicurezza previste dal GDPR e dalla restante normativa vigente.
Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i dati personali trattati possono essere comunicati a ulteriori persone fisiche/giuridiche, pubbliche/private, quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento dell’attività, nel rispetto del GDPR e degli eventuali obblighi di legge.
Il Comune di Legnano si avvale della piattaforma Tally (
https://tally.so/) per raccogliere le adesioni alle conferenze in oggetto. Tutti i dati inseriti dagli utenti sono cifrati in transito e presso i server di Tally, che agisce in qualità di responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
Una volta che il Comune avrà cancellato i form di raccolta dati, Tally cancellerà tutti i dati relativi a tale form trascorsi 90 giorni dalla cancellazione effettuata dal Comune.
I dati personali trattati non sono trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
4. Diritti degli interessati
Gli interessati - intese come le persone fisiche cui si riferiscono i dati trattati -, possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del GDPR e in particolare: il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché il diritto di opporsi al trattamento.
Per l’esercizio dei propri diritti gli interessati possono rivolgersi al Titolare o al Responsabile della protezione dei dati attraverso i dati di contatto indicati in questa Informativa.
Nel caso in cui gli interessati ritengano che il trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare avvenga in violazione del GDPR, hanno il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione del GDPR (art. 77 del GDPR). L’autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, i cui dati di contatto sono reperibili sul sito web dell’autorità (
www.garanteprivacy.it).
Ai sensi dell’art. 79 del GDPR, gli interessati hanno il diritto di proporre un ricorso giurisdizionale qualora ritengano che i Loro diritti siano stati violati in seguito al trattamento.