Form cover
Pagina 1 di 2

A CHE PREZZO? IL RITORNO!

Nel webinar precedente abbiamo visto come usare il prezzo per far percepire ai tuoi clienti il valore del tuo prodotto, non il costo.

IN QUESTO NUOVO WEBINAR TI MOSTREREMO DEI CASI STUDIO REALI E APPLICHEREMO IN DIRETTA LE STESSE STRATEGIE DI PREZZO CHE PERMETTONO ALLE BIG COMPANY DI FARE IL PREZZO CHE VOGLIONO.

GIOVEDÌ 28 GIUGNO 2025
IN QUESTA MASTERCLASS IMPARERAI I PRINCIPI E LE STRATEGIE PER STABILIRE IL PREZZO DEI TUOI PRODOTTI NON IN BASE AI COSTI E AI MARGINI, MA IN BASE AL REALE VALORE PERCEPITO DAL CLIENTE.
PARTECIPANDO A QUESTA NUOVA EDIZIONE DEL WEBINAR, RICEVERAI ANCHE LA REGISTRAZIONE DELLA PRIMA EDIZIONE

Giovedì 5 giugno alle 20.30


Relatore: Ruggero Mancini

In questo video Ruggero Mancini, esperto di neuromarketing e gestione aziendale, introduce il webinar che sarà dedicato alle logiche e ai principi che sottendono all'interpretazione del prezzo con un approfondimento sui processi cognitivi e affettivi.
L'obiettivo del webinar è consegnare alle imprese gli strumenti utili per comprendere la complessità multidimensionale del prezzo e fornire le conoscenze pratiche per definire le strategie di prezzo più adeguate al loro caso specifico.

Informazioni

Relatore: RUGGERO MANCINI
Data: Giovedì 5 giugno
Orario: 20.30
Durata: ~90 min.
Luogo: Diretta su Google Meet
Num. massimo partecipanti: 98
Costo: Gratuito (fino a esaurimento posti)

Iscrizioni

Vi invitiamo a compilare il modulo sottostante per richiedere la partecipazione al webinar. I posti sono limitati a causa dei limiti della piattaforma.
Oltre ai dati personali, chiediamo anche alcuni dati e informazioni aziendali per cercare di inserire esempi pratici che siano coerenti e utili alle imprese che parteciperanno.

Nome e Cognome

Mail aziendale

Sito internet

Cosa vendete?

Attualmente, quali criteri utilizzate per definire i vostri prezzi?

Quali sono le maggiori difficoltà che incontrate nel decidere il prezzo dei vostri prodotti?

Inviando i vostri dati ne autorizzate il trattamento ai sensi del D. Lgs. 2018/101 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).