Form cover
Page 1 of 2

LABORATORIO SUL GESTO A CURA DI VIRGILIO SIENI BOLOGNA

Venerdì 11 aprile 2025 Museo Civico Medievale

un progetto di Settore Musei Civici Bologna
in collaborazione con Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni


LABORATORIO SUL GESTO
Tre Laboratori sul gesto condotti da Virgilio Sieni, rivolti a cittadine e cittadini, si propongono di sviluppare un percorso verso la percezione del corpo e dello spazio tra fragilità e tattilità. I laboratori si svolgeranno presso il Museo Civico Medievale venerdì 11 aprile nelle fasce orarie: 14.00>15.30, 15.30>17.00 e 17.00>18.30 (ultima fascia oraria. Il laboratorio sul gesto è una pratica rivolta a persone di qualsiasi età, capacità, provenienza, abilità, fondata sullo studio di alcuni movimenti primari, pratiche sull’ascolto del corpo, sull’importanza e la bellezza del movimento che diviene danza in dialogo con la quotidianità. Basandosi su un vocabolario di azioni quali il camminare, il voltarsi, la qualità del gesto, la gravità e la risonanza, l’incontro vuole essere un primo momento per sperimentare come la semplicità di un gesto possa irrorarsi e ampliarsi verso gli altri. Partendo da alcune opere del Museo Civico Medievale di Bologna, i partecipanti si inoltrano nell’ampiezza del gesto per creare delle risonanze con la contemporaneità.

LUMINOSO

La città autistica
I laboratori sul gesto si inseriscono all'interno del programma di LUMINOSO, un ciclo di esperienze ideato dal coreografo Virgilio Sieni per i Musei Civici della città di Bologna, allo scopo di indagare una nuova declinazione del rapporto tra corpo e città. I musei coinvolti, Museo Civico Archeologico (sabato 12 aprile dalle ore 15.00) e Museo Civico Medievale (domenica 13 aprile dalle ore 10.30) ospiteranno lezioni sul gesto dedicate ai linguaggi del corpo in relazione ai luoghi e alla cura dell’individuo, brevi performance eseguite da Virgilio Sieni insieme a persone con fragilità, performance site-specific e incontri pubblici con filosofi e intellettuali, per riflettere intorno al senso profondo della dimensione urbana come diritto, differenza, presenza, accoglienza. Info

Partecipazione

La partecipazione è gratuita su iscrizione.
Compilare il form sottostante entro mercoledì 9 aprile 2025.

Selezionare la fascia oraria preferita

Selezionare la fascia oraria preferita
A
B
C

Nome

Cognome

Data di nascita

Luogo di nascita

Email

Consento l'invio di notizie e aggiornamenti sulle attività del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni

Consento l'invio di notizie e aggiornamenti sulle attività del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
A
B

Consento al Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, anche attraverso soggetti terzi da essa indicati, a realizzare riprese fotografiche e video (d’ora in avanti dette “riprese”), in occasione delle attività legate al suddetto percorso. Una selezione di queste immagini potrà essere utilizzata, a titolo gratuito, per produrre materiali promozionali e artistici (manifesti, pieghevoli, pubblicazioni, video). Tutte le immagini saranno utilizzate in conformità con il progetto e non per altri scopi.

Consento al Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, anche attraverso soggetti terzi da essa indicati, a realizzare riprese fotografiche e video (d’ora in avanti dette “riprese”), in occasione delle attività legate al suddetto percorso. Una selezione di queste immagini potrà essere utilizzata, a titolo gratuito, per produrre materiali promozionali e artistici (manifesti, pieghevoli, pubblicazioni, video). Tutte le immagini saranno utilizzate in conformità con il progetto e non per altri scopi.
A
B

Come sei venuta/o a conoscenza del progetto?

Come sei venuta/o a conoscenza del progetto?

Info

Museo Civico Medievale

Via Manzoni 4, Bologna

www.museibologna.it

Contatti

Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni E-mail [email protected] Tel. 055 2280525 Whatsapp 331 2922600 www.virgiliosieni.it

Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni di cui all’art. 13 della D. Lgs. 196/2003, ai sensi dell’art. 23 della legge stessa conferisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali.