LinkedIn ormai è vecchio.
Dal 2003, i professionisti si fanno scoprire, assumere, pitchare e comprare su questa piattaforma.
In questi 22 anni, LinkedIn è cambiato molto:
-> da CV virtuale a sito di recruiting,
-> e poi ancora da sito di recruiting a social network.
La verità è che LinkedIn è “vecchio” ma non è mai stato così utile e importante come oggi.
In questi 22 anni di attività, molti professionisti hanno trasformato il loro LinkedIn in una fonte di lead e opportunità. Io sono tra questi, e anche Jacopo Romei, il co-founder di Scaling Tales, è tra questi.
Ma in questi mesi, LinkedIn sta cambiando di nuovo…
💔 L’algoritmo è diventato imprevedibile.
💔 I post che funzionavano prima ora non hanno lo stesso impatto.
💔 È comparso un feed dedicato ai video.
LinkedIn cambia, e questa è una buona notizia per i professionisti disposti a mettere in discussione il proprio modo di comunicare nel 2025.
La guida gratuita che ho sviluppato insieme ai ragazzi di Scaling Tales è pensata proprio per questi professionisti.
Raccoglie quello che ho capito su LinkedIn in questi anni, ciò che sto comprendendo ora, e quello che possiamo aspettarci dalla piattaforma nei prossimi mesi.
Insomma, è un buon punto di partenza per vincere su LinkedIn nel 2025.
Buoni esperimenti,
Filippo