Un progetto del Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni
A cura di Virgilio Sieni
Nell’ambito di Estate Fiorentina 2025
In collaborazione con Acquifera APS e Libreria Todo Modo
Si ringrazia Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura, Museo de' Medici e Anmig Firenze, Istituto degli Innocenti e Musei Civici Fiorentini
I luoghi preziosi tornano a essere forma d’incontro e di pratica sull’ascolto del corpo con un programma a cura di Virgilio Sieni articolato in cinque giorni di proposte e visioni in chiostri, ex monasteri, cenacoli, musei, cortili. Sono tempi, questi, nei quali si chiede urgentemente al corpo di esserci. Di fronte al dolore e alle sfide del presente, l'atto meditativo, al contempo rivoluzionario, rivolto all’invenzione del quotidiano, ci riporta alla sostanza dell’ascolto dell’altro.
Si precisa che compilando il modulo sottostante si procede alla prenotazione di tutti gli appuntamenti delle giornate - dalle ore 20.00 in poi - selezionate nella pagina precedente.
Per la Lezione sul gesto (alle ore 19.00) sarà necessario indicare la propria partecipazione nel campo specifico per ogni data.
Consento al Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, anche attraverso soggetti terzi da essa indicati, a realizzare riprese fotografiche e video (d’ora in avanti dette “riprese”), in occasione delle attività legate al suddetto percorso. Una selezione di queste immagini potrà essere utilizzata, a titolo gratuito, per produrre materiali promozionali e artistici (manifesti, pieghevoli, pubblicazioni, video). Tutte le immagini saranno utilizzate in conformità con il progetto e non per altri scopi.
Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni di cui all’art. 13 della D. Lgs. 196/2003, ai sensi dell’art. 23 della legge stessa conferisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali.