Page 1 of 1

WordGym - Train your Italian

Welcome to your first Italian 'wordout' session!

Listen to the audio, check the words, and then practice by writing or recording your own version.

No grades, no stress — every rep makes your Italian stronger.

Ready? Let’s train!

Anna e Lucia si incontrano fuori dalla scuola dei loro figli proprio mentre la campanella suona. Anna si avvicina a Lucia e sorridendo le dice: «Ciao, Lucia! Come stai? È da un po’ che non ci vediamo». Lucia risponde prontamente: «Ciao, Anna! Sto bene, grazie, anche se le vacanze con Marco sono state una vera sfida».
Anna ride e commenta: «Immagino bene! Marco è sempre stato un terremoto. Mio figlio invece ha passato le vacanze in campagna, lontano dal caos della città». Lucia annuisce e aggiunge: «È proprio quello di cui aveva bisogno. Sai, spesso si dimentica di godersi la tranquillità, sempre incollato allo smartphone».
Anna replica: «Esatto, e poi in campagna ha potuto provare un sacco di cose nuove: ha aiutato a mungere le mucche, ha giocato insieme agli animali e ha corso nei campi come un pazzo». Lucia sorride e ammette: «Beh, è fantastico! Sai, Marco invece ha passato gran parte del tempo a combinare guai, ma alla fine non è stato tutto negativo».
«Certo, immagino che a volte faccia saltare i nervi, però regalano momenti da ricordare», osserva Anna con un sorriso comprensivo. Poi, vedendo l’orologio, aggiunge: «Dobbiamo fare in fretta, altrimenti arriviamo in ritardo a prendere i bambini. Ci vediamo domani?»
«Sì, volentieri. Magari ci vediamo al parco e facciamo due chiacchiere con calma», risponde Lucia, salutando Anna con la mano mentre si allontanano.

Let's analyze!

Present indicative (e.g., "si incontrano", "ride", "annuisce") is used to describe actions happening at the moment of the narration or habitual actions.
Passato prossimo (e.g., "è stato", "ha passato", "ha giocato") is used for completed past events, here referring to the summer holidays.
Imperfetto (e.g., "aveva") describes ongoing past situations or habitual past actions or sets a narrative background.

Explanation: The choice between present and past depends on the temporal perspective: the present tense makes the narration immediate, while the passato prossimo provides details about completed experiences.


Rewrite the audio in your own words

If you’d like, record yourself summarizing the story.

Write a synonym and an antonym for each word:

- “SFIDA”

- “CAOS”

- “TRANQUILLITÀ”

Translate these sentences from IT to EN:

Anna si avvicina a Lucia e sorridendo le dice: «Ciao, Lucia! Come stai? È da un po’ che non ci vediamo».

Mio figlio invece ha passato le vacanze in campagna, lontano dal caos della città.

Dobbiamo fare in fretta, altrimenti arriviamo in ritardo a prendere i bambini.


Would you like to receive a personalized exercise based on your needs and goals, even if it comes as a paid unlock?

Would you like to receive a personalized exercise based on your needs and goals, even if it comes as a paid unlock?
A
B
C

Would you like to receive a detailed correction made just for you by a WordGym coach — even as a paid option?

Would you like to receive a detailed correction made just for you by a WordGym coach — even as a paid option?
A
B
C

How would you rate this first session?

How would you rate this first session?

Would you prefer to have the questions in Italian too?

Would you prefer to have the questions in Italian too?
A
B

What topic would you like for the next WordGym session?


It’s optional, but if you’d like to get updates, share your email.